I migliori guanti ignifughi per barbecue e stufa a legna
Sappiamo bene quanto è rilassante accendere il fuoco per il barbecue, per il camino o per la stufa a legna ma per godersi appieno la brace o il caldo del camino, bisogna prendere delle accortezze precauzionali.
Tra gli accessori che non devono assolutamente mancare troviamo i guanti ignifughi, ovvero dei guanti studiati appositamente per evitare che si brucino a contatto con la carbonella o il fuoco e che evitino di provocare ustioni a chi si cimenta in queste attività.
Uno degli errori più frequenti è quello di usare i guanti da forno o stracci o canovacci per toccare la griglia o maneggiare i ciocchi di legno ma è facile immaginare quanto possano durare con questo uso. Senza considerare il rischio di bruciarsi.
Ma perché usare i guanti ignifughi? Semplice, sono stati studiati per rendere le azioni più facili e sicure. Il loro materiale non prenderà fuoco e si potrà gestire con maggiore libertà la posizione della griglia o del legno. Con un guanto ignifugo, per esempio, si può prendere con le mani la griglia infuocata e spostarla senza farsi male e anche senza rovinare minimamente il guanto.
I migliori guanti ignifughi per barbecue
I guanti ignifughi per barbecue sono realizzati con materiali esterni che resistono a temperature anche di 800 gradi mentre l’interno può essere foderato da morbidi tessuti che proteggono le mani.
I materiali che vengono generalmente impiegati per l’esterno sono il silicone, l’Aramid che è il tessuto che si vede sugli indumenti dei vigili del fuoco o anche la pelle. La maggior parte dei guanti ignifughi possono essere lavati anche in lavastoviglie, il che li rende davvero facili da pulire.
Sulla parte esterna, soprattutto nel caso di guanti in silicone o Aramid, si trova quasi sempre una parte antiscivolo che consente una migliore presa. Un buon paio di guanti ignifughi è quello che ha il braccialetto lungo che protegge anche una parte del braccio.
I guanti ignifughi sono degli ottimi alleati per grigliare. A prima vista possono sembrare non indispensabili ma, una volta provati, si capisce che non si può fare a meno di utilizzarli. Essendo una recensione, vi consigliamo assolutamente i CR Essential (con rivestimento in Kevlar che resiste fino a 500 C°) e i BBQ che sono i modelli più venduti online, con un prezzo molto basso e un’ottima qualità.
I migliori guanti per stufa a legna e camino
I guanti per camino devono isolare bene dal calore e proteggere sia la mano che buona parte del braccio. Anche questi guanti per stufa a legna, come quelli per barbecue, sono realizzati in vari materiali testati sul calore e sulla fiamma e che resistono a temperature davvero elevate. I guanti ignifughi per stufa a legna sono studiati per adattarsi alle mani sia degli uomini che delle donne rendendoli molto confortevoli. Possono essere lavati in lavastoviglie o in lavatrice in base al materiale. Molti dei guanti per camino sono così resistenti da poter sostenere anche il taglio di un coltello.
Come scegliere i migliori guanti ignifughi
La prima cosa da guardare è che siano realizzati con materiali certificati perché qui il risparmio potrebbe essere un vero azzardo. Il costo di guanti certificati è generalmente contenuto pertanto si consiglia sempre di prendere dei buoni guanti ignifughi cosi da proteggere bene mani e braccia e durare nel tempo. Per questo motivo vi consigliamo i LeaSeek perché sono in pelle e raccolgono ottime opinioni da parte degli utilizzatori. Anche gli ShawFly sono ottimi e hanno un prezzo ancora più basso.
I materiali devono essere ignifughi come il silicone, l’Aramid, il Kevlar o la pelle e resistere a temperature di almeno 300 gradi e se possibile l’interno deve avere una fodera che permetta una buona traspirazione altrimenti si rischia di sudare troppo e di non usare bene il guanto.
Una parte utile è quella antiscivolo presente sul palmo del guanto soprattutto se si devono usare strumenti ed accessori per girare la carne e questo consente un maggiore controllo dei movimenti.
Per una questione di comodità ma anche di igiene, è meglio acquistare guanti ignifughi che si possono lavare in lavastoviglie o in lavatrice così da garantirne una buona e profonda pulizia.